Un viaggio in Italia con questo spirito fa sentire come di aver girato il mondo in piccolo. Un'esperienza completa, pur limitatamente ai nostri confini. Così quando andiamo nel resto del mondo desiderosi di imparare ci troviamo non a mani vuote, ma con qualcosa di nostro da insegnare 😍
Mi piacerebbe molto fare un viaggio in Italia, magari in tenda o in van. L'unica volta che ho deciso di esplorare l'Italia post covid, perché non c'erano molte altre alternative, l'esperienza è stata negativa (a parte Capri e qualche luogo in costiera dove sono andata a trovare la mia amica). Troppa gente e troppa confusione. È sempre lo stesso problema di cui parlavo nella mia ultima newsletter sui luoghi turistici che vuoi visitare ma l'esperienza potrebbe non essere positiva.
In tenda o in van non lo farei in effetti in agosto. In treno e Airbnb in luoghi meno battuti può essere meglio. Poi è bello se ci attacchi qualche visita a un' amica che non vedi da un po' o a qualcuno o qualche realtà che hai voglia di conoscere. A me per esempio è venuta voglia di andare a trovare qualche persona che ho incontrato qui sul blog 🙂
Sono molto belli i tuoi consigli. Mi sono accorta che piano piano cambiano lo sguardo. Sono in Croazia sull'isola di Dugi otok, isola lunga e soggiorno insieme a Roberto a Luka. Appena arrivata ho visto che c'era la fermata dell'autobus e ti ho pensata. Di solito non lo noto. C'è un altro tuo pensiero che mi accompagna questi giorni: il fatto di stare immersi dove si arriva senza giudizi affinché ad un certo punto l'anima del luogo si riveli.
Accogliere cura e degrado, ordine e disordine, bello e brutto affinché facciano tra loro sintesi e resti ciò che è: il luogo con tutta la sua storia, le fatiche le luci, il vento e il mare, la gente che è rimasta o è scappata...
Sì ci sono stata più volte ma soprattutto sul mare… ho visto parte dell’entroterra della Basilicata… bellissimo anche quello. Molto simile alla Calabria credo. E si mangia benissimo 😉😘
Un viaggio in Italia con questo spirito fa sentire come di aver girato il mondo in piccolo. Un'esperienza completa, pur limitatamente ai nostri confini. Così quando andiamo nel resto del mondo desiderosi di imparare ci troviamo non a mani vuote, ma con qualcosa di nostro da insegnare 😍
Grazie, una bellissima riflessione
Mi piacerebbe molto fare un viaggio in Italia, magari in tenda o in van. L'unica volta che ho deciso di esplorare l'Italia post covid, perché non c'erano molte altre alternative, l'esperienza è stata negativa (a parte Capri e qualche luogo in costiera dove sono andata a trovare la mia amica). Troppa gente e troppa confusione. È sempre lo stesso problema di cui parlavo nella mia ultima newsletter sui luoghi turistici che vuoi visitare ma l'esperienza potrebbe non essere positiva.
In tenda o in van non lo farei in effetti in agosto. In treno e Airbnb in luoghi meno battuti può essere meglio. Poi è bello se ci attacchi qualche visita a un' amica che non vedi da un po' o a qualcuno o qualche realtà che hai voglia di conoscere. A me per esempio è venuta voglia di andare a trovare qualche persona che ho incontrato qui sul blog 🙂
Che bello! Per noi pochi minuti di lettura, per te settimane. Che bello leggerti e anche scoprire luoghi del mio paese che mai ho sentito nominare.
Meritano un viaggetto 😊
Sono molto belli i tuoi consigli. Mi sono accorta che piano piano cambiano lo sguardo. Sono in Croazia sull'isola di Dugi otok, isola lunga e soggiorno insieme a Roberto a Luka. Appena arrivata ho visto che c'era la fermata dell'autobus e ti ho pensata. Di solito non lo noto. C'è un altro tuo pensiero che mi accompagna questi giorni: il fatto di stare immersi dove si arriva senza giudizi affinché ad un certo punto l'anima del luogo si riveli.
Accogliere cura e degrado, ordine e disordine, bello e brutto affinché facciano tra loro sintesi e resti ciò che è: il luogo con tutta la sua storia, le fatiche le luci, il vento e il mare, la gente che è rimasta o è scappata...
Mi hai fatto venire voglia❤️
Bellissimo giro
Che meraviglia.
E come sa essere bella l'Italia 🙏
Bello Cri 💕 sempre meravigliosi i tuoi racconti! Sembra di viaggiare con te 😍
Grazie Raffa 🙏 mi fa piacere questa sintonia sui Pensieri Nomadi... E tu conosci bene la Calabria, vero?
Sì ci sono stata più volte ma soprattutto sul mare… ho visto parte dell’entroterra della Basilicata… bellissimo anche quello. Molto simile alla Calabria credo. E si mangia benissimo 😉😘