8 Commenti
Avatar di User
Avatar di Donatella

Che pace e che serenità traspaiono dal tuo viaggio! Un’ispirazione a muoversi e sentire diversamente anche nel proprio quotidiano.

Expand full comment
Avatar di rimedia carta

Mi sorprendo sempre a pensare a come ognuno di noi sperimenta la vita. Una vita come una tessera che andrà a comporre un bellissimo quadro, con i colori chiaroscuro a seconda di come si è vissuto. Ma comunque vale sempre la pena viverla. Grazie per le esperienze che condividi e per i colori e le emozioni che riesci a trasmettere nel tuo raccontare la vita! 💙

Expand full comment
Avatar di Cristina Rolfini

Grazie, mi fa o piacere questo commento.

Expand full comment
Avatar di Ilaria

Io 15 anni fa ho vissuto sei mesi a Granada per fare un corso di spagnolo e la ragazza alla pari, era bellissima da perdere la testa, e più selvaggia e autentica. Non sapevo fosse diventata così commerciale. Anche io mi mescolo sempre con gente di tutte le età, ho notato che ai giovanissimi quasi non interessa quanti anni hai, mi sorprende sempre, quando persone molto più giovani si mettono a parlare con me.

Expand full comment
Avatar di Cristiano Guidetti

Leggerti è sempre bello. Lo so, sono monotono. Inoltre in questo appuntamento mi hai regalato la definizione di "spiritualmente eclettica/o", situazione in cui mi trovo e in cui sto benissimo da qualche anno a questa parte. La sperimentazione e la contaminazione è anche in questo ambito fonte di crescita incredibile, almeno per il sottoscritto.

Expand full comment
Avatar di Cristina Rolfini

Guarda che i complimenti non sono mai troppi ... come gli scambi. Ciao, e aspetto ViaggioVero :-)

Expand full comment
Avatar di Flavio Chiovenda

Ciao Cristina, buongiorno! Contentissimo di saperti in Spagna, ormai da un mese, alla scoperta dell' Andalusia. E che ti sta dando le mie stesse emozioni... La gente, i suoni, i colori, la luce, che evocano quelle terre così generose, rinfrancano... Terre inondate di sole e così aperte alla multiculturalità, allo scambio umano, ai contatti, con le 'tapas' e un buon bicchiere di vino sempre sullo sfondo... Come sai, sono spesso lì di casa, avendo zia e cugini spagnoli... Quest'ultimo anno purtroppo no: avendo mille cose da portare avanti, qua in Italia. Anzi, finora me ne sono stato nelle retrovie, silenzioso, senza scrivere e prendere parte alle vostre interessanti discussioni: perché assorbito da tante, mille cose. Ma sempre contento di leggere questi bei racconti, queste esperienze di viaggio, che aprono la mente e gli orizzonti. Tutto ciò, sempre con grande e vivo interesse!

Mi fa molto piacere che stai ripercorrendo tappe, itinerari di viaggio, di nostri discorsi, portati avanti durante le nostre belle passeggiate maremmane; con il Monte Argentario sempre sullo sfondo, che ci osservava da lontano...

Prima nella affascinante Ronda, tagliata in due da quella verdeggiante gola; poi a Tarifa spazzata dai venti; ora a Cordoba, così ricca di storia. Dapprima romana, poi visigota, quindi araba; eppoi cristiana e per secoli ebraica... Con la sua incredibile Mezquita Catedral, connubio ed esempio di tutto questo (dalla cultura araba a quella cristiana): con la selva delle sue colonne e al suo esterno il patio de 'Los naranjos': dove, intorno ad ogni arancio, sopravvivono ancora le canalette per la raccolta e la regimazione delle acque, di cui gli arabi erano grandi e sapienti cultori... Peccato da parte tua non aver potuto visitare l'Alhambra di Granada - per i tanti turisti e i lunghi tempi d'attesa -, con dietro, sullo sfondo, l'imponente Sierra Nevada, d'inverno sempre innevata e d'estate sempre ricoperta da un' infinità di melograni in fiore (da cui Granada trae il nome e il suo emblema). L' Alhambra è un vero esempio - altissimo e raffinato - dell' architettura araba e dell'uso sapiente delle acque... Qui, nei suoi palazzi (dagli splendidi soffitti mudejar), nei suoi patii, nei suoi vasti giardini terrazzati, si raggiunge la vera apoteosi nell' uso sapiente, giocoso e sprizzante di queste fresche acque! L' Andalusia è tutto questo! E, come dici te, "La sua specialità deriva dalla diversità culturale che l'ha creata nei secoli. Dovremmo imparare dalla nostra cultura e tornare alle nostre radici multietniche, di cui tutti siamo eredi, anziché farci stupidamente la guerra".

Un caro abbraccio, nostra viaggiatrice di grandi valori

Expand full comment
Avatar di Cristina Rolfini

Mi mancavi Flavio ❤️ grazie. La Sierra Nevada innevata però l' ho vista dal tetto del suggestivo ostello granadino, che spettacolo:-)

Tra poco mi infilo nella Moschea- Cattedrale di Cordoba e mi sa che ne riemergerò stasera. Ieri sono passata dalla sinagoga, una delle poche rimaste dall' espulsione degli ebrei dalla Spagna nel 1492. Un altro capolavoro.

Elegantissima Cordoba, mi piace molto.

Expand full comment