Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Irene

Penso che l'Europa rappresenti un baluardo inimitabile del binomio NATURA e STORIA e offre angoli di paradiso quanto a bellezza, benessere e civiltà.. su questo ultimo concetto non lasciamoci però abbagliare dalle LUCI DELL' OCCIDENTE, e della ILLUSTRE FRANCIA che tanto ha a cuore il valore e i diritti dei propri cittadini, ma al contempo annovera tra i peggiori misfatti di ingerenza politica militarizzata anche ai nostri giorni in svariati paesi dell'Africa, senza pietà devo dire, a sentire le testimonianze di chi incontro qui da noi, in fuga dal proprio paese.. Meditate sulla bellezza della reggia dai saloni scintillanti, se sentite provenire grida di orrore dalle cantine..

Che questi pensieri non turbino l'incanto e il piacere di tutti i viaggiatori ammirati, in special modo Cristina e Giorgio che abbraccio con affetto, ma contribuiscano a quella CONSAPEVOLEZZA sempre vigile e desta a cui si auspica nell'articolo. Bonne journée à tous ❤️

Expand full comment
Avatar di Flavio Chiovenda

Andare a giro per la Francia ed incontrare, in ogni villaggio, sulla facciata di ogni casa municipale, la scritta "Libertà, Uguaglianza, Fraternità" è davvero qualcosa di unico, confortante: che fa stare bene, che mi fa - e mi ha fatto - sempre star bene! Tutte le volte che varco le Alpi, sento, fin da subito, di respirare un'altra aria... Qua, in queste terre, vi è un tale senso di civiltà, un così alto valore del senso civico, una così alta attenzione al rispetto e alle esigenze di ogni singolo individuo - anche dei più deboli, degli anziani -, che per me è davvero difficile trovare tutto questo altrove! La cura, il rispetto, l'attenzione per il verde, per il paesaggio, qui è davvero sorprendente... Giardini pubblici, parchi urbani, riserve naturali, sono tutti tenuti magnificamente. Non trovi un pezzetto di plastica da nessuna parte... Le coste, i parchi marini, le spiagge sono immacolate. Ognuno, ogni singolo cittadino, collabora, nel suo piccolo, a questo 'Grande Progetto': al mantenimento e al rispetto della Grande Natura! È davvero difficile - a me non è mai capitato - di trovare qualcuno che butti una carta a terra, anche un solo foglio... Semmai, al contrario, mamme o signori che riprendevano nei parchi, o giardini, dei bimbi: per un loro comportamento scorretto! Nulla è fuori posto; nulla è lasciato al caso. Panchine, piste ciclabili, fontane, tutto è lì per assolvere ad un loro compito, ad una funzione specifica, tesa alla salute e al benessere di tutti! I luoghi che andate visitando sono, per me, davvero unici: Lorient (con il suo mare intero); il vicino Golfo di Morbihen (con tutta la sua frastagliatissima costa); la vicina Carnac (uno dei luoghi più sorprendenti al mondo, per gli allineamenti megalitici che la distinguono); la Penisola del Quiberon (con le sue spiagge uniche, selvagge); Vannes (con i suoi mirabili giardini, che circondano le antiche mura)... Insomma, la Bretagna rappresenta davvero qualcosa di magico, di unico: con le sue luci; i suoi paesaggi; i suoi castelli; i suoi villaggi... Le sue alte e basse maree, i suoi antichi calvari in granito, con le croci piene di muschio, che segnano da lontano il verdissimo paesaggio. Non ultimo, i suoi colori... Non si può venire via senza portarsi dietro il ricordo delle sue brughiere, in riva al mare; o delle sue ortensie, con le loro splendide infiorescenze che vanno dal blu al viola acceso... Lì, a due passi da Lorient, il Finèstère (il Finisterre...): un territorio ricco di luce, che a me evoca mille ricordi, mille fantasie... Uno per tutti: il piccolo villaggio di Locronan!

Buon viaggio, Cristina e Giorgio, alla scoperta di alti e grandi valori...

Expand full comment
6 more comments...

Nessun post