Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Flavio Chiovenda

Cara Cristina, con il passare dei giorni, vedo con piacere che questo "argomento" sta suscitando in tutti noi un certo vivo interesse: aumentano infatti i commenti... ed aumenatano pure i "likes"! Segno che l'argomento sta a tutti quanti noi particolarmente a cuore. Dando così vita ad un interessante dibattito, ricco di belle considerazioni! Penso che sia davvero utile, per tutti noi, approfondire l'argomento andando ad aprire il "link" (su Wikipedia) sottostante; eppoi la sua prima voce: "Descrizione".

Qui si parla dei cambiamenti climatici (e delle varie teorie)... Dal Medioevo (periodo notoriamente caldo), siamo passati poi al periodo del Grande Freddo (conosciuto anche come periodo della "Piccola Glaciazione", che colpì tutta Europa, tra 1550 e il 1850), per arrivare, in ultimo, all'attuale fase di scongelamento dei ghiacciai... Con la descrizione del fatidico "punto di non ritorno!!! Quello di cui bisogna davvero aver paura è proprio questo: il "punto di non ritorno"... Resta quindi da capire se siamo davanti ad una delle "fasi di transizione della storia" o - ahimè - a quella "di non ritorno"! Davanti a questo amletico dubbio, continuo a battagliare e a prodigarmi per il bene e rispetto della Natura. Grazie a tutti e scusate

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ritiro_dei_ghiacciai_dal_1850

Expand full comment
Avatar di Valentina Gallotti

Oggi l'aria è fresca, il mare azzurro. La rimozione è una pratica che il "sapiens" di oggi facilmente esercita, e non mi sottraggo. La costruzione della cattedrale, invece, deve andare avanti anche quando sembra che sia rimandabile la posa del proprio mattoncino. La consapevolezza è il primo mattoncino, agire nel proprio piccolo è il secondo; la sensazione che qualcosa vada fatto anche a livelli superiori resta, anche se la politica siamo noi. Grazie Cri per gli spunti interessanti.

Expand full comment
16 more comments...

Nessun post