Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Alessandra Nitti

Che meraviglia Essaouira. Ci ho vissuto un anno. Mi manca un sacco.

Expand full comment
Avatar di Flavio Chiovenda

Ti seguirò passo passo, curioso di conoscere le future tappe e impressioni di questo tuo ultimo viaggio... In particolare le destinazioni riguardanti il Sud del Marocco e - più a nord - l'Atlante (se mai ti spingerai), con ai piedi le sue celebri città imperiali... Vorrei, prima o poi, andare a visitare anche questa estesa catena montuosa. In particolare durante il periodo dei mandorli in fiore. Di lei ho avuto descrizioni altissime, a dir poco poetiche; soprattutto in questo ben preciso periodo dell'anno: tanto da riuscire ad arrivare ad essere così insolitamente verdeggiante! Tutte queste mete sono per me rimaste fino ad oggi parte di un sogno ambito...

Come ci siamo già detti, ho fatto un "salto" in Marocco 15/20 anni fa, con un gruppo di amici con bimbi al seguito. Fu un'esperienza bellissima, indimenticabile; ma purtroppo durata soltanto di una decina di giorni... Toccammo Marrakech, già allora assai turistica (ma bella e piena di contrasti); con già un aeroporto efficientissimo e modernissimo... Il Marocco è infatti per tanti aspetti molto occidentale; anche se per tanti altri ancora no... E dovrebbe essere anche un Paese assai sicuro (anche per una donna che viaggia da sola)! Strada facendo, poi ce lo confermerai... La Famiglia Reale ci tiene moltissimo a mantenere un certo, ordine, una certa protezione, anche e soprattutto verso i turisti: questa è infatti una delle principali fonti delle sue entrate. Tutto questo già prima, ma soprattutto e in particolare dopo gli attentati e fatti terroristici avvenuti (per fortuna!) tanti anni fa... E che andarono a colpire anche il cuore di Marrakech. Tutto ciò, solo una settimana dopo aver noi lasciato il Marocco. Peraltro, Il fatto avvenne nello stesso bar/ristorante - frequentato soprattutto da turisti - dove andammo noi con i bimbi a mangiare...

Tornando ai nostri spostamenti, facemmo poi anche una puntata alle sorgenti dell'Ourrika Valley: per godere del gorgoglio e freschezza delle sue acque (ma affètta, purtroppo, già allora da overturism...). Poi, in ultimo, ci spingemmo per diversi giorni nell'affascinante Essaouira, bagnata dalle onde dell'oceano... Indimenticabile, ancora oggi, l'atmosfera che vi si respirava. Per le sue mura; per le sue porte e finestre di colore blù; e per tutti i suoi splendidi edifici d'origine portoghese. Ma, non da meno: per le sue passeggiate; per le sue lunghe spiagge a perdita d'occhio contornate da dune. Per il suo porticciolo, il suo pesce e i suoi gabbiani... Sono davvero contento che tu abbia potuto godere analoghe nostre sensazioni, e di poterle qui condividere con tanti altri amici viaggiatori. Durante il viaggio d'avvicinamento, che da Marrakech ci conduceva ad Essaouira, mentre scendevamo lungo il pendio del tavoliere, ormai in vista della cittadina e dell'oceano, vidi per la prima volta stagliarsi davanti a me una miriade di alberi d'argan, dal loro portamento vagamente simile ai nostri ulivi e da cui si estrae il rinomatissimo olio: celebre soprattutto in cosmesi. Ne rimasi profondamente colpito...

Con le tue foto e descrizioni di viaggio, quanti bei ricordi mi hai riportato alla mente... Un caro abbraccio, e buona continuazione...

Expand full comment
16 more comments...

Nessun post