...."Quindi non si compra e non si possiede, si può soltanto sostituire.
La leggerezza è un valore ricercato quotidianamente, e non solo teorizzato. Così come il saper stare e il saper andare. Saper stare pienamente in un posto, in una situazione, nelle relazioni che incontriamo in quel luogo; e saper lasciare quando per noi è tempo di andare. Senza attaccamenti, ma con la bellezza di avere offerto qualcosa di noi e di portare tutto con sé, nel cuore..."
Preziose per me queste tue riflessioni...profonde...da brividi...una traccia per il cammino.
L'immagine della vita che entra dentro ad una valigia, è quella che restituisco sempre quando parlo della mia storia e non possedere nulla mi fa sentire molto ricca.
Saper lasciare e lasciare andare, tutto molto vero e non sempre facile! A volte quando mi chiedono che faccio: rispondo sto viaggiando da un paio d’anni e allora la seconda domanda riguarda come faccio a mantenermi. Insomma se non lo dico io “digitale” me lo chiede qualcuno 😂
Leggerti è sempre illuminante 💛
Grazie Nicola, un abbraccio
...."Quindi non si compra e non si possiede, si può soltanto sostituire.
La leggerezza è un valore ricercato quotidianamente, e non solo teorizzato. Così come il saper stare e il saper andare. Saper stare pienamente in un posto, in una situazione, nelle relazioni che incontriamo in quel luogo; e saper lasciare quando per noi è tempo di andare. Senza attaccamenti, ma con la bellezza di avere offerto qualcosa di noi e di portare tutto con sé, nel cuore..."
Preziose per me queste tue riflessioni...profonde...da brividi...una traccia per il cammino.
Scambi di visioni 🙏
L'immagine della vita che entra dentro ad una valigia, è quella che restituisco sempre quando parlo della mia storia e non possedere nulla mi fa sentire molto ricca.
Grazie Cristina, illuminante davvero!
Grazie Laura, piacere di conoscerti su queste pagine e per questo comune sentire 🙂
Saper lasciare e lasciare andare, tutto molto vero e non sempre facile! A volte quando mi chiedono che faccio: rispondo sto viaggiando da un paio d’anni e allora la seconda domanda riguarda come faccio a mantenermi. Insomma se non lo dico io “digitale” me lo chiede qualcuno 😂
Hai ragione 🙂 resta il fatto che è un peccato appiattire il moderno nomadismo sull' aspetto lavorativo, non rende la complessità della scelta
Ti ho risposto per mail. Testo stupendo. Grazie Cristina