Ciao Cri, ho un'amica inglese che abita a S. Giulia, sopra Lavagna, che ha messo su, da qualche anno, "le pietre parlanti", un'organizzazione che si occupa della salvaguardia del territorio. Se ti interessla posso metterti in contatto, è un fenomeno e ama la natura come solo "una romantica donna inglese" sa fare! E.....ogni tanto ricorda di darmi tue/vostre (!) notizie! Ti/vi abbraccio forte.
Ciao! Ho la fortuna di avere un compagno che possiede una casa di famiglia a Lerici e le nostre estati una volta trovato il mitologico “parcheggio” nel periodo agostano, ahimè unico periodo dell’anno in cui posso essere in ferie, consistono proprio nel godersi tutti i dintorni camminando su e giù a piedi per questi meravigliosi paesini.
Ciao Cri, ho un'amica inglese che abita a S. Giulia, sopra Lavagna, che ha messo su, da qualche anno, "le pietre parlanti", un'organizzazione che si occupa della salvaguardia del territorio. Se ti interessla posso metterti in contatto, è un fenomeno e ama la natura come solo "una romantica donna inglese" sa fare! E.....ogni tanto ricorda di darmi tue/vostre (!) notizie! Ti/vi abbraccio forte.
Grazie Stefi, mi incuriosisce questo progetto, vado a curiosare. Intanto, ti mando un grande abbraccio.
Ciao! Ho la fortuna di avere un compagno che possiede una casa di famiglia a Lerici e le nostre estati una volta trovato il mitologico “parcheggio” nel periodo agostano, ahimè unico periodo dell’anno in cui posso essere in ferie, consistono proprio nel godersi tutti i dintorni camminando su e giù a piedi per questi meravigliosi paesini.
Ciao Camilla, piacere di conoscerti. Allora mi capisci 😉 Molto belli i posti, se ti capita una volta vienici in inverno troverai una diversa poesia.
Non avevo mai sentito parlare dei nomadi digitali. Tutto molto affascinante per chi ama come me immergersi nella natura. Grazie
Ciao Caterina, piacere di conoscerti e grazie del tuo commento. A presto :-)