Cristina,il tuo invito ad essere ognuno di noi protagonista
“…a cambiare le abitudini, prendere l’ecologia sul serio, non limitarci al nostro piccolo ma pensare ai risultati sul lungo periodo.”, è apprezzabile, ma a parer mio , dal sapore nostalgico e romantico e pertanto inconcludente.
Il problema è, dal mio punto di vista, politico ed ec…
Cristina,il tuo invito ad essere ognuno di noi protagonista
“…a cambiare le abitudini, prendere l’ecologia sul serio, non limitarci al nostro piccolo ma pensare ai risultati sul lungo periodo.”, è apprezzabile, ma a parer mio , dal sapore nostalgico e romantico e pertanto inconcludente.
Il problema è, dal mio punto di vista, politico ed economico e richiede uno sforzo mondiale.
Grazie per portare il mondo che giri , nel mio piccolo mondo!
Grazie Giuseppe del tuo commento. Penso proprio questo: che lo sforzo mondiale abbia bisogno di tutti noi e se non lo capiamo non andiamo da nessuna parte. Per poter essere efficaci dobbiamo prima di tutto cambiare il punto di vista. E non lo dico io ma fior di esperti. La politica siamo noi. E noi dobbiamo sollecitare la politica. Non ci sono scorciatoie.
Cristina,il tuo invito ad essere ognuno di noi protagonista
“…a cambiare le abitudini, prendere l’ecologia sul serio, non limitarci al nostro piccolo ma pensare ai risultati sul lungo periodo.”, è apprezzabile, ma a parer mio , dal sapore nostalgico e romantico e pertanto inconcludente.
Il problema è, dal mio punto di vista, politico ed economico e richiede uno sforzo mondiale.
Grazie per portare il mondo che giri , nel mio piccolo mondo!
Grazie Giuseppe del tuo commento. Penso proprio questo: che lo sforzo mondiale abbia bisogno di tutti noi e se non lo capiamo non andiamo da nessuna parte. Per poter essere efficaci dobbiamo prima di tutto cambiare il punto di vista. E non lo dico io ma fior di esperti. La politica siamo noi. E noi dobbiamo sollecitare la politica. Non ci sono scorciatoie.